PSICOTERAPIA
Massimo Reale svolge anche l’attività di Psicoterapeuta della Gestalt e Arte Terapeuta ed è iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana.
All’interno del setting terapeutico elabora percorsi individuali per il trattamento di disturbi e problematiche relative alla sfera psicologica, quali ad esempio ansia, depressione, fobie, trattamento del trauma con il supporto delle tecniche specifiche della Gestalt e dell’ipnosi Ericksoniana.
Si occupa di sostegno genitoriale, crescita personale, assertività e facilitazione della comunicazione all’interno delle coppie, degli adolescenti e della famiglia.
Nell’orientamento gestaltico si dà molta importanza alla percezione che la persona ha di sé stesso rispetto alla realtà che lo circonda. Troppo spesso, infatti, la persona è intrappolata in narrazioni e comportamenti che appartengono al passato e che non sono più utili per affrontare la realtà che ci circonda “Qui ed Ora”.
Per promuovere un miglior adattamento al “Qui ed Ora” vengono utilizzati, oltre agli strumenti della Gestalt, le tecniche di drammatizzazione che ha appreso nella sua lunga attività di attore e i mediatori artistici che approfonditi nel Master di Primo Livello presso la Pontificia Univerisità “Antonianum” di Roma e nella Scuola Triennale di Arteterapia diretta da Oliviero Rossi.
Anche le tecniche di rilassamento e dell’Ipnosi che apprese presso il Milton Erickson Institute di Torino sono presenti nel lavoro con le persone e le coppie per aiutarle ad entrare in contatto con le proprie risorse e per esplorare come utilizzarle a proprio favore.
Il processo psicoterapeutico è quindi orientato a far emergere una nuova narrazione di sé, e alla ricerca di risorse finora sconosciute o scarsamente impiegate.
Facilitare la persona o la coppia a cambiare e a rendere attuali i propri strumenti per affrontare l’oggi e sostenerla nel cambiamento del proprio punto di vista sulla realtà che vive e ha vissuto nel proprio passato è uno dei principali obiettivi del lavoro.
E’ infatti importante per realizzare cambiamenti concreti nella nostra vita superare i traumi del passato e gli schemi di comportamento appresi e non più funzionali, dare voce alle proprie emozioni e ai propri bisogni ascoltando le varie parti di noi e facendole dialogare attraverso tecniche specifiche della psicoterapia della Gestalt, dell’Ipnosi e attraverso gli strumenti dell’Arte e della creatività.
FORMAZIONE
Laurea Magistrale in Psicologia – Iscrizione all’Albo degli Psicologi – Toscana n.8235
Master post laurea in Arte Terapia presso “Pontificia Università Antonianum” – Roma
Scuola triennale di Arte Terapia presso Nuove Arti Terapie
Diploma Corso Triennale Professionalizzante in Arte Terapia – presso Nuove Arti Terapie – Roma
Diploma in Psicoterapia della Gestalt Espressiva – Perugia
Master in Ipnosi Clinica presso l’Istituto Milton Erickson – Torino
Master Avanzato in Ipnosi Clinica presso l’Istituto Milton Erickson – Torino
Master Perfezionamento in Ipnosi Clinica presso l’Istituto Milton Erickson – Torino
Specializzazione in EMDR
Link al profilo guidapsicologi.it – https://www.guidapsicologi.it/studio/dott-massimo-reale