documentari

Federico Barocci nasce ad Urbino nel 1535 ed è il più importante artista della Controriforma cattolica, nonostante i suoi numerosi spostamenti dovuti alle notevoli committenze e al grande favore che riscosse la sua opera nell’arco dell’intero secolo, Federico non interruppe mai il rapporto, anche sofferto,  con la sua città natale. Come, secoli dopo, Federico Fellini, rifiutando gli inviti dei produttori americani, dichiarerà di non poter narrare nel suo lavoro di regista altro mondo che quello di Rimini, o Italo Calvino farà dire al Marco Polo delle sue Città Invisibili che ogni città descritta all’Imperatore dei Tartari  è in fondo Venezia, così Federico Barocci mai cesserà  di evocare nella sua pittura, gli scorci, le strade, il mondo di Urbino.